Produzione di Gioielli

Corsi

  • Corsi Brevi
  • Corsi Estivi Intensivi
  • Corsi Annuali/Semestrali
  • Corsi Master
  • RICHIESTA INFORMAZIONI
 

Corso Master (annuale/ semestrale)

Panoramica

Il Corso Master in Produzione di Gioielli è progettato per far raggiungere agli studenti i livelli più alti di competenze personali e professionali nell’ambito della gioielleria. Vengono ampiamente esposti alle diverse tecniche e ai differenti tipi di progettazione, rafforzando i concetti e le espressioni di percezione e di filosofia. Tutto questo, tramite la spinta ad utilizzare strumenti e materiali che meglio si prestano all’espressione finale dei progetti. Le tecniche studiate sono: saldatura, laminatura, forgiatura, sbalzo, stampi, fusione, incastonatura, finitura metalli, patinatura chimica, anodizzazione titanio e alluminio, incisione all’acquaforte, intarsio metalli, stampa a rullo, placcatura d’argento, lavorazione materie plastiche e incisione. I laboratori di gioielleria sono attrezzati con tutti gli strumenti necessari per smaltare, forgiare e fondere i materiali. Gli ambienti sono dotati anche di pelli, seghe, frese e macchine per la smerigliatura e lucidatura. Gli studenti, per i loro lavori, dispongono di spazi riservati. Prima del diploma, è richiesto di dimostrare l’acquisizione di abilità tecniche nel campo scelto. Opportunità di sviluppo professionale sono da ricercarsi nell’elaborazione di un portfolio personale, nell’ingresso in esibizioni e competizioni nazionali e nella partecipazione a seminari di stesura di curriculum, pianificazione carriera e competenze d’insegnamento. I campi principali di studio sono creazione di gioielli, incastonatura, incisione e disegno di gioielli.


Calendario dei Corsi
Corso Annuale
    I. 12 gennaio - 31 luglio 2026
    II. 4 maggio - 11 dicembre 2026
    III. 7 settembre - 16 aprile 2027

    Corso Semestrale
      Primavera 2026: 12 gennaio - 17 aprile 2026
      Estate 2026: 4 maggio - 31 luglio 2026
      Autunno 2026: 7 settembre - 11 dicembre 2026
Lingua
Italiano e Inglese
Iscrizione
 

Corso Annuale/Semestrale

Panoramica

Come specialista in oreficeria imparerai a trasformare l’auto-esplorazione e l’auto-espressione in forme tridimensionali per creare oggetti unici, sia di uso personale che decorativo. La specializzazione comprende forme espressive indossabili e non. I progetti spaziano da formati convenzionali, come spille e orecchini, a forme sperimentali, affrontando temi di funzione, design e concetto. Ti specializzerai in diverse tecniche di produzione della gioielleria, inclusi taglio, modellatura, unione, fusione e rifinitura. Non ti limiterai al metallo o ad altri materiali tradizionali, ma acquisirai anche la capacità di incorporare elementi come perline, plastica e vetro, creando oggetti integrati nel tuo lavoro.

Gli studenti avranno l’opportunità di approfondire tecniche avanzate attraverso progetti personali, utili per esplorare e sviluppare il proprio contenuto creativo. Imparerai inoltre l’arte dell’incisione, una tecnica raffinata della gioielleria. Il tuo lavoro si evolverà dalle tue idee e ricerche, attraverso l’esplorazione della filosofia del design.


Calendario dei Corsi
    CORSI ANNUALI
      I. 12 gennaio - 31 luglio 2026
      II. 4 maggio - 11 dicembre 2026
      III. 7 settembre - 16 aprile 2027

      CORSI SEMESTRALI
        Primavera 2026: 12 gennaio - 17 aprile 2026
        Estate 2026: 4 maggio - 31 luglio 2026
        Autunno 2026: 7 settembre - 11 dicembre 2026
Lingua
Italiano e Inglese
Iscrizione
 

Corso breve

La tecnica di creazione dei gioielli chiamata "open work" è stata ampiamente utilizzata a Firenze sin dai tempi del Rinascimento. I motivi principali sono fiori e foglie. Con un corso di un mese, i principianti saranno in grado di completare un braccialetto. Per coloro che hanno precedenti esperienze in creazione di gioielli, le possibilita' sono quelle di completare due anelli con pietra incastonata e semipreziosi colorati. Inoltre: ciondoli, forati, bracciali e altri lavori originali.

PANORAMICA
Questo corso offre un’opportunità unica di studiare l’artigianato tradizionale fiorentino in un ambiente professionale.

Firenze è da tempo rinomata per la raffinata tecnica orafa del traforo, una tradizione che risale al Rinascimento. Questa abilità distintiva, profondamente radicata nel patrimonio artistico della città, è oggi accessibile anche ai principianti grazie ai nostri corsi brevi.

Gli studenti senza alcuna esperienza verranno introdotti alle tecniche fondamentali, con un’attenzione particolare ai motivi floreali. I partecipanti impareranno le basi dell'oreficeria e realizzeranno bracciali e anelli finemente lavorati.

Per coloro che hanno già esperienza nella creazione di gioielli, il corso propone sfide più avanzate, come la progettazione di anelli impreziositi da cristalli, l’incastonatura di pietre semipreziose colorate e l’esplorazione di forme più complesse. Gli studenti avanzati potranno inoltre realizzare pendenti, orecchini, bracciali e pezzi originali.


DATE DI INIZIO
Ogni lunedì

PREZZI - Programma Standard
9 ore di lezione settimanali (3 ore per lezione, 3 lezioni a settimana)
Corso di 1 settimana: € 850
Corso di 2 settimane:€ 1.300
Corso di 3 settimane:€ 1.750
Corso di 4 settimane: € 2.180
Corso di 6 settimane:€ 3.120
Corso di 8 settimane:€ 4.060
Corso di 10 settimane:€ 5.000
Corso di 12 settimane:€ 5.940

PREZZI - Programma Intensivo
16 ore di lezione settimanali (4 ore per lezione, 4 lezioni a settimana)
Corso di 1 settimana: €1.300
Corso di 2 settimane: €2.180
Corso di 3 settimane: €3.120
Corso di 4 settimane: €4.260
Corso di 6 settimane: €6.140
Corso di 8 settimane: €8.020
Corso di 12 settimane: €11.780

Lingua di istruzione
Italiano o Inglese

 

Corso estivo

Nota: il "Corso Estivo Intensivo" ha gli stessi contenuti del "Corso Breve", ma offre un numero doppio di lezioni. Inoltre, include alloggio e attività e servizi extracurriculari.

PANORAMICA

La tecnica di creazione dei gioielli chiamata "open work" è stata ampiamente utilizzata a Firenze sin dai tempi del Rinascimento. I motivi principali sono fiori e foglie. Con un corso di un mese, i principianti saranno in grado di completare un braccialetto. Per coloro che hanno precedenti esperienze in creazione di gioielli, le possibilita' sono quelle di completare due anelli con pietra incastonata e semipreziosi colorati. Inoltre: ciondoli, forati, bracciali e altri lavori originali.

DATE DI INIZIO (check-in)
・3 maggio 2026
・17 maggio 2026
・31 maggio 2026
・14 giugno 2026
・28 giugno 2026
・12 luglio 2026
・26 luglio 2026
・16 agosto 2026
・30 agosto 2026
・13 settembre 2026
・27 settembre 2026

PREZZI
Gli studenti hanno la possibilità di scegliere tra il nostro alloggio fornito o organizzare autonomamente la propria sistemazione

1-week course: €1.750 (senza alloggio) ・ €1.900 (in stanza doppia) ・ €2.150 (in stanza singola)
2-week course: €2.620 (senza alloggio) ・ €2.900 (in stanza doppia) ・ €3.200 (in stanza singola)
3-week course: €3.710 (senza alloggio) ・ €4.050 (in stanza doppia) ・ €4.400 (in stanza singola)
4-week course: €4.800 (senza alloggio) ・ €5.200 (in stanza doppia) ・ €5.600 (in stanza singola)
6-week course: €6.750 (senza alloggio) ・ €7.350 (in stanza doppia) ・ €7.950 (in stanza singola)
8-week course: €9.000 (senza alloggio) ・ €9.800 (in stanza doppia) ・ €10.600 (in stanza singola)
12-week course: €12.600 (senza alloggio) ・ €13.800 (in stanza doppia) ・ €15.000 (in stanza singola)

    Il corso estivo intensivo include:

    • Tassa di iscrizione
    • Quota del corso
    • Certificate of completion
    • Orientamento
    • Eco-friendly bag e welcome kit
    • 2 buoni pasto e 4 buoni acqua minerale a settimana
    • Visite d'arte guidate settimanali
    • Attività culturali: una volta ogni 2 settimane

    NON incluso:

    • Costo dei materiali
    • Costo di trasporto
    • Tassa turistica (€42) e Wi-Fi (€5 a settimana) per coloro che scelgono di stare nei nostri alloggi

Richiesta informazioniLe voci contrassegnate con l'asterisco * sono campi obbligatori

  • Nome*
  • Cognome*
  • Anno di nascita
  • Email*
  • Reinserire indirizzo Email (Conferma)*
  • Telefono* ex. +39-055-289831
  • Studi completati
  • Esperienze lavorative
  • Lingue parlate

  • Sono interessato/a a (è possible selezionare più voci):*
  • Corsi
     Corso Annuale Corso Semestrale Corso Master Corso Breve Corso Estivo Intensivo

  • Data di inizio preferita*
  • Durata del corso preferita*
  • Richiesta alloggio*
  • Per ogni altra richiesta, si prega di scrivere qui sotto:
  • Come è venuto/a a conoscenza di Accademia Riaci?*

Informazioni sul trattamento dei dati personali

Informativa ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003
La informiamo che la nostra società tratta i dati personali raccolti, con modalità cartacee ed elettroniche al fine di perfezionare l’iscrizione ai corsi della scuola, nonché per finalità contabili obbligatorie. Il conferimento dei dati per le finalità individuate al precedente punto non richiede il consenso al trattamento ed è obbligatorio ed essenziale ai fini dell'esecuzione delle prestazioni relative, nonché per gli adempimenti di legge conseguenti e correlati. L'eventuale rifiuto di fornire i dati ha come conseguenza l'impossibilità di dar corso all’iscrizione. I suoi dati NON saranno da noi trattati per finalità di invio di comunicazioni commerciali e NON saranno comunicati a società terze.

Per i dettagli si prega di consultare:"Privacy policy".

Accetto il trattamento dei dati personali

Inserire il codice qui sotto:
captcha



Docente

Professor BARTALESI

Il docente dei corsi di Produzione di Gioielli è un noto artista e orafo fiorentino, vincitore tra l’altro del concorso “Legge sull’anniversario del Millennio per la banconota da 50.000 Lire Italiane”.

Jewelry Making

STUDENT REPORTS

From Jewelry Design Course (Extracurricular lesson)

Read more

Student Voice: Jewelry Design 2-week

Read more

Jewelry Making Short Course (vol.17)

Read more

Jewelry Making 16-Art Short:Spring 2015

Read more


READ ALL STUDENT REPORTS

Gallery