
Disegno Industriale
Corsi
- Corsi Brevi
- Corsi Estivi Intensivi
- Corsi Annuali/Semestrali
- Corsi Master
- RICHIESTA INFORMAZIONI
STUDENT REPORTS
READ ALL STUDENT REPORTS
Galleria


Il programma del Corso Master di Disegno Industriale e’ un laboratorio d’alto livello per il disegno postindustriale. Gli studenti e la scuola studiano attivamente come disegnare per le nuove condizioni sociali in cui i paesaggi comportamentali, materiali, tecnologici e naturali si scambiano.
Abbiamo il compito di sviluppare nuovi modelli di pratica di disegno che sono multi - disciplinari, collaborativi e basati sul lavoro di gruppo. Poniamo l’accento sul processo dando enfasi alla ricerca, alla concettualizzazione, alla comunicazione e al dare una forma appropriata. Il programma ha la durata di un anno: il curriculum che consiste di studio, metodi e seminario e’ integrato da progetti basati sullo studio. I progetti spaziano dallo sviluppo di nuove industrie urbane all’incubare etichette editoriali indipendenti per il disegno duro e morbido. Fornendo delle proposte di ricerca e degli studi futuri promuoviamo un ruolo nuovo ed attivo per l’educazione al disegno. Essendo il disegno una professione in cui si collabora, la maggior parte dei progetti di studio sarà basata sul lavoro di gruppo. Il semestre finale del programma e’ dedicato ad una tesi di Master in cui il candidato lavorerà più indipendentemente con un gruppo di professionisti interni e/o esterni per sviluppare un progetto di tesi che deve far progredire il campo di studio scelto dallo studente.
Come il programma, la scuola rappresenta una vasta gamma d’accostamenti al disegno pratico. Questo significa che gli studenti hanno accesso presso i professionisti disegnatori con passato in campi che vanno dall’architettura, al disegno grafico, all’antropologia culturale e al disegno ambientale. Il dipartimento di disegno industriale offre una facoltà unica che condivide una filosofia comune e un impegno sul processo di disegno.
I disegnatori industriali sviluppano una grande varietà di soluzioni di disegno che incontrano le domande correnti ed anticipano le esigenze future della società.
I loro disegni devono incorporare l’uso effettivo di materiali e tecnologia, permettere le restrizioni di manifattura e dare un vantaggio alle soluzioni esistenti. Il programma di un anno di Disegno Industriale che porta al diploma professionale e’ famoso perché combina la teoria e la pratica con un approccio orientato verso il processo e perché si concentra sulle responsabilità sociali ed ambientali. Il programma consiste in corsi di teoria del disegno e di pratica oltre a corsi di supporto sulle dottrine umanistiche, le scienze fisiche e naturali e le scienze comportamentali e sociali.
Il curriculum mantiene un equilibrio tra gli aspetti tecnici, estetici ed umanistici e tiene il passo con la tecnologia del disegno anticipando gli sviluppi nel campo. Il programma partecipa a progetti di collaborazione con commercio, industria, agenzie di governo, impegnando gli studenti in problemi di disegno della vita reale. Gli studenti di disegno industriale hanno un capitolo attivo con programmi di conferenze, visite organizzate presso consulenti o presso uffici aziendali di disegno ed incontri regionali o nazionali.
Il corso estivo intensivo include:


