Produzione e Disegno di Gioielli




Courses
- Corso Master
- Corso Annuale/Semestrale
- Corso Base (biennale)
- Corso Breve
- Corso Estivo Intensivo
Curriculum
- Click here to see detail / Close
*Il curriculum potrebbe cambiare senza preavviso.
Programma del Corso
-
- Corso di Un anno
13 gennaio 2020 - 24 luglio 2020
27 aprile 2020 - 18 dicembre 2020
(Vacanze Estive : 25 lug. - 6 sett.)
7 settembre 2020 - 23 aprile 2021
(Pausa Natalizia : 19 dic. 2020 - 10 gen. 2021)
11 gennaio 2021 - 23 luglio 2020 - Corso di Un semestre 13 gennaio 2020- 24 aprile 2020 27 aprile 2020 - 24 luglio 2020 7 settembre 2020- 18 dicembre 2020 11 gennaio 2021- 23 aprile 2021 26 aprile 2021 - 23 luglio 2021 6 settembre 2021- 17 dicembre 2021
Lingua
*Per altre lingue, contattaci.
Osservazioni colonna
Curriculum
- Click here to see detail / Close
*Il curriculum potrebbe cambiare senza preavviso.
Programma del Corso
-
Corso Annuale 13 gennaio 2020 - 24 luglio 2020
27 aprile 2020 - 18 dicembre 2020
(Vacanze Estive : 25 lug. - 6 sett.)
7 settembre 2020 - 23 aprile 2021
(Pausa Natalizia : 19 dic. 2020 - 10 gen. 2021)
11 gennaio 2021 - 23 luglio 2020 Corso Semestrale 13 gennaio 2020- 24 aprile 2020 27 aprile 2020 - 24 luglio 2020 7 settembre 2020- 18 dicembre 2020 11 gennaio 2021- 23 aprile 2021 26 aprile 2021 - 23 luglio 2021 6 settembre 2021- 17 dicembre 2021
Lingua
*Per altre lingue, contattaci.
Osservazioni colonna
Come specialista in oreficeria imparerai a trasformare l’auto esplorazione e l’auto espressione in forme tridimensionali per creare oggetti unici per uso e addobbo. La specializzazione comprende forme d’espressione sia indossabili che non. I progetti comprendono anche formati convenzionali come spille ed orecchini e forme sperimentali ed argomenti d’indirizzo di funzione, di disegno e di concetto. Ti specializzerai in una varietà di tecniche per la produzione della gioielleria, inclusi taglio, formazione, unione, fusione e rifinitura. Non ti limiterai al metallo e ad altri materiali tradizionali ma diventerai capace anche di incorporare articoli come perline, plastica, vetro e creare oggetti all’interno del tuo lavoro.
Gli studenti verranno a contatto con le tecniche più avanzate attraverso l’esplorazione di progetti personali che servono per scoprire il contenuto personale. Imparerete inoltre l’arte dell’incisione, tecnica avanzata della gioielleria. Il tuo lavoro evolverà dalle tue idee e ricerche, attraverso l’esplorazione della filosofia del disegno. Sarete anche introdotti nelle pratiche di commercio.
Curriculum
- Click here to see detail / Close
*Il curriculum potrebbe cambiare senza preavviso.
Programma del Corso
-
Corso di base (due anni)
2 settembre 2019 - 14 dicembre 2019
13 gennaio 2020 - 23 luglio 2021
7 settembre 2020 - 17 dicembre 2021
Lingua
Osservazioni colonna
Il dipartimento di produzione e disegno di gioielli cerca di sviluppare l’originalità e le risorse degli artisti per eccellere professionalmente. L’esperienza in studio serve per completare il curriculum.
Gioielleria offre una concentrazione bilanciata d’aspetti tecnici ed estetici.
L’allenamento pratico e le questioni specialistiche sono necessari per l’abilità’ creativa e l’evoluzione espressiva e concettuale d’ogni studente e’ lo scopo essenziale del dipartimento.
La costruzione delle idee è portata avanti attraverso la pratica di queste tecnologie che includono fabbricazione, gettata, modellare, forgiare, formare, saldare e fonderia.
Uno studio del movimento delle arti moderne e’ considerato elemento integrante per chi segue questo programma. Gli studenti sono esposti a diverse prospettive professionali ed esperienze.
Attraverso un curriculum incisivo e rigoroso, il dipartimento prepara gli studenti ad un ingresso professionale nella gioielleria. Con il diploma finale, gli studenti ambiscono a diventare artisti indipendenti, insegnanti o disegnatori o a trovare impiego in un’industria. Spesso queste occupazioni vengono combinate. Gli studenti possono concentrarsi sulla produzione dei gioielli o sul disegno dei gioielli.
Programma del Corso
-
Date di Inizio:Ogni Lunedì
Lingua
Siamo in grado di fornire interpreti nelle seguenti lingue:
Cinese, coreano, giapponese, russo, francese e tedesco.
*Per eventuali informazioni si prega di contattare l'Ufficio ammissioni.
Osservazioni colonna
Programma del Corso
-
[Programma 2020] :
2 settimane :
3 maggio, 17 maggio, 31 maggio, 14 giugno, 28 giugno,
12 luglio, 26 luglio, 23 agosto★, 6 settembre, 20 settembre
4 settimane :
3 maggio, 17 maggio, 31 maggio, 14 giugno, 28 giugno,
12 luglio, 26 luglio★, 6 settembre
6 settimane :
3 maggio, 17 maggio, 31 maggio, 14 giugno, 28 giugno, 26 luglio★
8 settimane :
3 maggio, 17 maggio, 31 maggio, 14 giugno, 28 giugno★, 26 luglio★
12 settimane :
3 maggio, 31 maggio★
★ solo le seguenti materie: pittura e disegno, oreficeria, storia dell'arte,
cucina casalinga italiana, corso di gelato, lingua italiana, lingua inglese.
Lingua
Siamo in grado di fornire interpreti nelle seguenti lingue:
Cinese, coreano, giapponese, russo, francese e tedesco.
*Per eventuali informazioni si prega di contattare l'Ufficio ammissioni.
Osservazioni colonna
- Corso Master
- Corso Annuale/Semestrale
- Corso Base (biennale)
- Corso Breve
- Corso Estivo Intensivo